Il Cretto di Burri seppellisce Gibellina
Il Cretto di Burri o Cretto di Gibellina è il nome con cui è colloquialmente conosciuto il Grande Cretto, opera di land art realizzata site-specific da Alberto Burri tra il 1984 e il 1989 nel luogo in cui sorgeva la città vecchia di Gibellina, completamente distrutta nel 1968 dal terremoto del Belice…
Burri progettò un gigantesco monumento che ripercorre le vie e vicoli della vecchia città: esso infatti sorge nello stesso luogo dove una volta vi erano le macerie, attualmente cementificate dall’opera di Burri. Dall’alto l’opera appare come una serie di fratture di cemento sul terreno, il cui valore artistico risiede nel congelamento della memoria storica di un paese. Ogni fenditura è larga dai due ai tre metri, mentre i blocchi sono alti circa un metro e sessanta e ha una superficie di circa 80000 metri quadrati, facendone una delle opere d’arte contemporanea più estese al mondo…
L’opera venne realizzata parzialmente in una prima fase tra il 1985 e il 1989; il completamento è arrivato solamente nel 2015, in occasione del centenario della nascita di Burri.
da: it.wikipedia.org/wiki/Cretto_di_Burri
Alberto Burri (Città di Castello, 12 marzo 1915 – Nizza, 13 febbraio 1995) è stato un artista, pittore e medico italiano….
Nel 1973 inizia il ciclo dei Cretti e su questo filone si colloca il sudario di cemento con cui rivestì i resti di Gibellina terremotata in un famoso esempio di Land Art.
da: it.wikipedia.org/wiki/Alberto_Burri
Gibellina (Ibbiddina in siciliano) è un comune italiano di 4 028 abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.
Il centro abitato attuale, noto anche come Gibellina Nuova, è sorto dopo il terremoto del Belìce del 1968 in un sito che in linea d’aria dista circa 11 km dal precedente. Il vecchio centro, distrutto dal sisma, è stato abbandonato ed è oggi noto come Gibellina Vecchia.
Il nome si suppone derivi dall’arabo Gebel (Montagna, Altura) e Zghir (Piccola); il nome completo significa, pertanto, “piccola montagna”, “piccola altura”.
Secondo alcuni storici fondata dagli Arabi nell’Alto medioevo, il centro medioevale si formò nel secolo XIV intorno al castello edificato da Manfredi Chiaromonte.
da: it.wikipedia.org/wiki/Gibellina
Gibellina (TP), agosto 2018