Parole in Viaggio
Perché la vera meta è il viaggio… 🙂
Costellazioni familiari: 30 aprile 2017
Non è così che la tetta è protetta
Al Biotos arriva Caronte di Angelo Adamo
La Poetica del Fuoco di Paolo Madonia
La Capitale della cultura, i giovani, il lavoro e i vecchi mestieri
Non Cortisone ma CortiZone per tornare bambini
Il Toro libero o la Tigre prigioniera?
CortiZone: una semina di emozioni per stare bene
Civico numero 27: Sandro Dieli a Colori di Luce
Mettere l’accento sul canto e nutrire
E noi “calchiamo” sull’Armonia
Buon anno da Domodama con le parole del Tempo
Natale, Natura. La stessa radice
Le mamme NON LO SANNO, di sapere
Un’immagine guida la nave, l’immagine che cura
Cromosomi, regia di Sandro Dieli
Dare voce all’urlo delle madri?
Orlando allo specchio: ieri, a Colori di Luce
La Biblioteca ha un altro ingresso ora
Antonio Presti, la vera “Fiera” del Mediterraneo
Antonio Candela: un eroe per amico
Il sonno dell’emozione genera mostri
La Festa dei Morti a Palermo: e un Mondo si spalanca
Allattamento e dintorni a Piazza Pretoria
Di schiena: Jeanne Hébuterne raccontata da Anna Burgio
Fertility Day: le nuove frontiere della rivoluzione sessuale degli anni ’70
Andammo a Gibellina e tutto cambiò: poi venne il ’68
Antonio Presti: Longitudine e Latitudine di un Sogno
Una lettera da Gaza. Aiutatemi a rispondere
Rosalia, il Calippo e il Pellegrino dei sogni
Sul filo di un’antica sorellanza
Che sta succedendo alle Balate?
“Scorri con ciò che accade, lascia che la tua mente sia libera”
Il Rito della Luce sette giorni dopo
Rito della Luce 2016: il racconto
Ascolta il Silenzio: Rito della Luce 2016
FraDà: una falegnameria speciale!
Il Campo delle Stelle di Lorenzo
Rito della Luce: ci siamo quasi!
I padri di oggi, quelli che scegliamo
Rito della Luce: il tema, le date
Rito della Luce: perché partecipare?
Le madri, le figlie, gli occhi di dentro
I pianeti, le stelle fisse e la sana libertà di sbagliare
Rito della Luce 2016: ci stiamo preparando!
Buon viaggio, Biblioteca delle Balate!
Una donna che porti in grembo un bambino per un’altra persona, potrebbe non sentirsi mai madre
Costellazioni familiari e utero in affitto
Nessun farmaco può dare senso alla vita
Merci beaucoup, Madame De Florian
San Valentino e il Cuore-Vulva del mondo
Le Grandi Terribili Madri di pietra
Il bel Narciso con le radici a verme
Stare nella pelle è il segreto
Manuale di tecniche della Scultura: Salvatore Rizzuti e l’ampio sguardo nel presente
Giuliana Saladino. Romanzo Politico. De Mauro, una cronaca italiana
Le Tigri della polvere, Pirati del Latte
Fare niente: un filo di lattuga per un mare di Pace
Le cose che furono sempre: Sandro Dieli a Colori di Luce
La Sicilia ci ha colpito: torneremo
Cerchiamo Ramy Balawi: we’re waiting for him!
Che cosa siamo venuti a vedere? Il Mediterraneo che cura
Tessere di un nuovo mondo, a Castelbuono
Piccolo Blu e la paura della luce del sole che diventa censura
Tessere di una nuova Europa, a metà tra passato e futuro
Questi Greci siamo noi, noi che curiamo il tempo
Tessere – Tratti d’Europa, dal Mediterraneo al Baltico
Cumpanis a Rocca Reina: pane è lavoro
Grazie di cuore ai partecipanti del Rito della Luce!
OGM porta a porta: comincia così la sterilizzazione del pensiero
La presunzione di essere niente
Con la Morte nel cuore, a Tania
Il Rito della Luce 2015: Inno alla Gioia
C’era una volta: Antonio Presti e lo sguardo che crea
Mare nostro che non sei nei cieli
Sei proprio una frana: ti riconosco
Le cose che furono sempre – Sandro Dieli e Giusy Parisi al Bìotos
Punto per punto, si cuce il Centro
Dal seno all’Universo: esuberanza
Quel che fai tu è sempre ben fatto
I Suoni dell’Isola alle Balate
“Knygnešiai – contrabbandieri di libri”
Quanto costa un bambino, nemmeno un’asina basta
Bahareh Bisheh: My Chalky World
Una Biblioteca senza confini: presto la Lituania alle Balate
Facciamo presto, trasformiamo la guerra in guarigione
Non tutti i libri per bambini sono per bambini
Al momento di marciare molti non sanno che alla loro testa marcia il nemico
L’Abbraccio di Enkelados – Prolegomeni sulle polarità del vivere
La luce non si spegne: si conduce, lasciandosene attraversare
La pausa del Sole nel nostro cielo incantato
Non bastano le diffide a spegnere i valori: Antonio Presti Vigile della Luce
Il giardino dei melograni – Patrizia Cecconi
Ponzio Pilato e le bombe d’acqua
Latte, Libri, Lingue, Legalità, lavoro
Nicolò D’Alessandro apre alla città il suo Laboratorio-Museo del Disegno
Cari bambini, cari Genitori, la Biblioteca riaprirà il 6 Ottobre
La Biblioteca delle Balate e la notte dei mille racconti
Il Gruppo Maternage delle Balate
#WeWantWaMs!, Vogliamo le WaMs!
La differenza tra i bambini – Gideon Levy
“Solo il bene è profondo e può essere radicale”
Un buco nella rete per liberare lo sguardo e tornare Umani
Dormi sepolto in un campo di akub – Patrizia Cecconi
Andate a Gaza, guardate con i vostri occhi: forse la pace è possibile
Alla Fattoria dell’Arte di Lorenzo Reina il mito vive ancora: è parola e pane
Da Bassora a Gaza, le Storie che Salvano
Rosalia, la Patrona dei Capaci
Siamo qui per stupirci, dall’Alba al Tramonto
Il Rito della Luce 2014: Alba è Tramonto, Tramonto è Alba
Dalla Cosmesi al Cosmo: basta guardare bene
Il Campo delle Stelle di Lorenzo
Filastrocche: come nascono, dove volano, dove cadono – Bruno Tognolini alle Balate
Le mamme Medea: quando le donne uccidono i figli
Palermo rifiuta, Caltabellotta risponde
Inseguendo un’ombra: Caltabellotta, Rizzuti e Camilleri
La bellezza non sa combattere, di Rosi Lesto
Trentatré opere di Salvatore Rizzuti donate al Museo Civico di Caltabellotta
Claudio Abbado: un Maestro. Per Tutti, per Ogni Uno
De-siderando il nuovo Rito della Luce
Amore e violenza, di Beatrice Monroy
“Anima Mundi”: i modi della cura oggi
Perché un figlio non è un grumo di materia – Claudia Ravaldi
I grumi di materia e l’universo: povertà del pensiero contemporaneo
Lettera per Salvatore Coppola, uomo libero e non parolaio dell’antimafia
Salvatore Coppola lo so chi è, di Giacomo Pilati
Terapie intensive aperte alla vita
Stiamo aspettando proprio te: Licchia
Palermo, la città felice che nemmeno sa d’esistere
Paesaggi di cura allo Steri: omaggio alle donne d’Africa
Paesaggi di Cura allo Steri: il filo che unisce
Paesaggio di cura sono anche le parole. Le Balate e In braccio alla Luna all’Università
Paesaggi di Cura: Latte e Lavoro a Palazzo Steri
Una Biblioteca può cambiare un quartiere
Anche il Mare è Femmina, il Mare Negato
E’ nato Enkelados, la Rivista di Psicologia Analitica del Cipa Meridionale
Te-Me-Noi: dal Tempio di Segesta alla Relazione
Nello stesso tempo, per lo stesso Tempio, per l’amor del Cielo
Il Tempio di Segesta e la Moneta Spezzata
Lettera al Presidente della Sicilia: il giorno dopo
Lettera aperta al Presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta
19 luglio 1992. Con gli occhi di un altro: a Palermo
Abraço: un abbraccio di bellezza lungo tre giorni: 23, 25 e 27 luglio
Il Minotauro muore: e con lui muore l’istinto
Ogni Santo Giorno: Ruggero Di Maggio alla GAM di Palermo
La Piramide: Eros ed Emergenza
Rito della Luce 2013: tra Cielo e Terra
Tra cielo e Terra: la Piramide che orienta
Tra Cielo e Terra: il Rito della Luce 2013
Caro Battiato, sii Aquila e non pollo
La Politica da un “altro pianeta”: Antonio Presti e la Poesia
Senatore della Bellezza: l’Utopia possibile
Bruno Tognolini e il Canto di Balena
Per fare il compleanno ci vuole… il vino, perbacco!
Un Gigante smisurato nel cuore
Il Rito della Luce: la fine è un inizio
Pi greco: il segreto della circolarità
Stelle che diventano tartarughe e bambini che crescono
Misteri dell’Anima Mundi: a Villa Piccolo è Primavera
Salvatore Coppola, il Popolo Degli Amici e Lupetto
Palermitani, svegliatevi! Palermitani, arrusbigghiatevi!
8 Luglio 2012: Nasce ai Cantieri Rosalia
Per crescere creativi: quando la cultura la fanno i bambini
La città nuova inizia ove la terra respira, ove ognuno respira
Una Donna unica, un’Amica vera: Donatella Natoli
L’attesa sospesa: non perdiamo il filo
Un italiano delle pietre e delle foglie: Bruno Tognolini
Bruno Tognolini e i sogni che si fa bene a sognare
Come alberi di Natale senza radici
Perché quando ci vuole ci vuole
Restiamo a guardare il mare: ciao Lucio.
Con le sogliole ai piedi attraversare il limite
Un Maestro nell’Isola: la voce dell’anima nel corpo
I picciriddi muti dell’Albergheria e le pietre delle parole
Filastrocca senza fine per un bimbo mai cresciuto
Le storie che curano e accendono il mondo di colori
Il mito insegna che… Antico Stabilimento Balneare di Mondello
Quelle cose che non furono mai ma sono sempre
Libertà come capacità di scegliere all’interno del proprio destino
Ipnosi regressiva: che cos’è e quali sono i rischi
Tieniti ben stretto a ciò che eri e lasciati scivolare in ciò che sei
Teatro del Solstizio: per rigenerare il Sole
Dare alla Luce: il nostro Solstizio d’Inverno
Solstizio d’inverno, ancora una volta
La parte più importante della voce
Chi di noi sa gestire i conflitti?
Siamo Toro e Cigno e poi semplicemente NOI
Siamo della materia di cui sono fatti i sogni
L’Orgasmo femminile e i Magici Serpenti
Made in Sicily – Centosettantasei artisti si raccontano
Climaterio: Scala del Paradiso
La voce della buona notte/2
La voce della buona notte/3 (in siciliano)
Come si sceglie un terapeuta: lucciole e lanterne
Non chiedere più niente a se stessi
Il sonno dei genitori nella gabbia d’oro
Un fiocco di neve nell’aria pura
Gheddafi e un cambiamento che non è un cambiamento
Rifiutare la violenza è violenza?
Poeti, segreti e semi di niente
Pane al pane e… latte al latte
Cingere le campane d’autunno per la primavera
La libertà non ci serve se voi non avete il coraggio di guardarci in faccia, di mangiare con noi…
Un coro di chorisie: lo stretto indispensabile
Libertà di crescere, libertà di creare
Buon Equinozio d’Autunno: che siamo noi
Che la luce ti sia lieve, Pepi
Ma cosa sono queste Costellazioni Familiari?
A cosa “serve” l’orgasmo femminile?
Facebook o Fishbook? Bisogna scegliere.
Crisi? No, grazie! Preferiamo l’austerity…
Un uccello canta meglio sul proprio albero genealogico
La madonna in spalle – Beatrice Monroy
madrebuona/madre cattiva: un pianeta sconosciuto?
Quando gli altri vedono solo Pesci o Uccelli e invece c’è solo Unità
Una vera Curandera: Donatella Natoli, Donna di Medicina
Non siamo capaci di essere liberi
Immagini, sensazioni, vissuti dal Rito della Luce 2010
Palermo tra le città del libro 2011 grazie alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi Le Balate
La Stanza della Luce di Pepi Morgia
Il Bosco Incantato di Ute Pyka e Umberto Leone
Per fare una Biblioteca ci vuole un fiore
Il Rito della Luce: un anno dopo, alla Piramide
Parole Matte, di Chiara Carminati
Filastrocca del bambino futuro, di Bruno Tognolini
Bruno Tognolini alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi Le Balate di Palermo
Osama e Obama: guerra di carattere
“Un abbraccio grande come il Mediterraneo che separandoci ci unisce”
Di fronte alla guerra: “pensieri di pace durante un’incursione aerea”, di Virgina Woolf
Di fronte alla Guerra: il Ribelle
Di fronte alla Guerra: una preghiera Sioux